Libero (ἐλεύθερος eleutheros)

Rispose: Dagli estranei. E Gesù replicò: Quindi i figli sono liberi. (Mt 17,26)

εἰπόντος δέ· ἀπὸ τῶν ἀλλοτρίων, ἔφη αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς· ἄρα γε ἐλεύθεροί εἰσιν οἱ υἱοί.

Et ille dixit: Ab alienis. Dixit illi Iesus: Ergo liberi sunt filii.

La libertà può essere considerata sotto due aspetti: “libertà da…” e “libertà di…” Il Signore Gesù introduce Pietro alla libertà in entrambe le dimensioni. D’ora in poi, Peter deve essere libero dall’ansia per questioni di denaro. Il secondo spazio di libertà si apre con la gioia di essere figlio dell’Unico Padre. Sono libero di amare.

white and brown bird near body of water under blue sky at daytime
Photo by Sindre Fs on Pexels.com

Commento