Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. (Lc 1,44)
ἰδοὺ γὰρ ὡς ἐγένετο ἡ φωνὴ τοῦ ἀσπασμοῦ σου εἰς τὰ ὦτά μου, ἐσκίρτησεν ἐν ἀγαλλιάσει τὸ βρέφος ἐν τῇ κοιλίᾳ μου.
Ecce enim ut facta est vox salutationis tuae in auribus meis, exsultavit in gaudio infans in utero meo.
Non conosciamo il contenuto del saluto di Maria, ma dalla reazione di Elisabetta possiamo supporre che questa voce unica fosse piena di pace e di gioia. Un semplice “buongiorno” può essere detto in dozzine di modi. C’è anche un tono unico che è portato dal soffio dello Spirito Santo. La voce di Maria è come la voce dello Spirito Santo. Il giovane Giovanni salta di gioia. Lascia che i nostri cuori tremino di gioia quando ascoltiamo il Magnificat – un gioioso canto di lode.
