La Parola

Condividi La Parola

per moltiplicare la gioia

Più (μᾶλλον mallon)

Quelli che camminavano davanti lo sgridavano per farlo tacere. Ma il cieco gridava ancor più forte: “Figlio di Davide, abbi pietà di me!” (Lc 18,39)

καὶ οἱ προάγοντες ἐπετίμων αὐτῷ ἵνα σιγήσῃ, αὐτὸς δὲ πολλῷ μᾶλλον ἔκραζεν· υἱὲ Δαυίδ, ἐλέησόν με.

Et qui præibant, increpabant eum ut taceret. Ipse vero multo magis clamabat: Fili David miserere mei.

Il cieco Bartimeo non si è lasciato zittire da coloro che cercavano di farlo tacere. Più insistevano, più lui gridava per Gesù. Il cieco, paradossalmente, adesso è un “veggente”. Aveva un buon udito. Sapeva che Gesù di Nazareth era anche il Figlio di Davide, il Messia. Credeva di essere venuto per restituire la vista, liberare i prigionieri e risollevare coloro che avevano il cuore spezzato. Tutto questo è accaduto a Gerico. Si sente ancora il grido di Bartimeo, più delle voci tristi degli scettici, degli interessati e dei cercatori di sensazioni. Un’ondata di dubbio si è schiantata contro la roccia della fede. A proposito, fedeltà, verità, in ebraico deriva dalla parola ’emet’, che significa, tra gli altri, roccia.

Commento

%d